Repliche maglie calcio vintage parma 1993

A partire dalla seconda metà del 1969 e per gran parte del decennio successivo, l’identità visiva del Calcio Napoli fu improntata sulla simbologia propria dell’araldica del Regno di Napoli, del Regno di Sicilia e del Regno delle Due Sicilie. Per la stagione 1971-1972, infatti, fu riprodotto sulle copertine degli abbonamenti lo stemma del Regno delle Due Sicilie, privo di ornamenti esteriori e modificato in un punto dell’arme: il punto di Portogallo era stato sostituito da uno scudetto azzurro, caricato della «N» in Times New Roman. 1997-1998) e poi sostituito (2002-2003) da un nuovo stemma, realizzato in due differenti versioni. Le nuove casacche, infatti, recarono un emblema che, partendo dallo stemma del 1962, lo rivisitava: immutata restava la forma dello scudo, il cui fondo, però, era uniforme e di colore azzurro, il cavallo inalberato, invece, era sostituito da una «N» maiuscola senza grazie, sempre d’azzurro, collocata nell’ovale bianco. Nel 1964, in virtù della variazione di forma giuridica, dall’associazione alla società di capitali, fu deliberato un altro cambio di denominazione in Società Sportiva Calcio Napoli: giocoforza, anche lo stemma del club mutò ancora una volta. Nel 2004, dopo il fallimento e, quindi, con il temporaneo cambio di denominazione in Napoli Soccer, anche l’emblema del club fu modificato di conseguenza, sebbene con interventi di lieve entità dal punto di vista estetico.

Tra la fine degli anni 2010 e l’inizio degli anni 2020, la comunicazione visiva del club ha cominciato a essere caratterizzata dal sempre più frequente utilizzo di una nuova variante del logo, che, inizialmente, non rimpiazzò, ma, in qualche modo, affiancò quello tradizionale, ponendo in essere un graduale processo di avvicendamento: le forme che componevano il logo – disco e corona – sono state svuotate del proprio riempimento cromatico e, dunque, semplificate, lasciando in essere il solo contorno. La versione con corona bianca, scritta nera, disco centrale azzurro e «N» di color oro, sebbene assai diffusa, non fu mai adoperata per le divise da gioco: nel quadriennio 1985-1989, infatti, sulle maglie casalinghe compariva la versione con corona bianca, scritta nera, disco centrale azzurro e «N» bianca, oppure, quando il logo non era cucito ma stampato, una versione monocromatica in bianco sullo sfondo azzurro della casacca; sulle divise da trasferta, invece, poteva essere riprodotta – oltre alla variante con corona bianca, scritta nera, disco centrale azzurro ed «N» bianca – una versione con corona blu, scritta bianca, disco centrale azzurro e «N» blu, oppure, quando il logo non era cucito, ma stampato, una versione monocromatica in blu sullo sfondo bianco della casacca.

Tale logo fu caratterizzato dall’introduzione di alcuni elementi di novità riguardanti la corona circolare e il disco centrale: il colore della corona, infatti, passò dal bianco al blu, mentre la scritta riportata al suo interno da nera divenne bianca, inoltre, anche per quest’ultima, quale tipo di carattere fu scelto il Times New Roman, già proprio della «N»; al disco centrale azzurro, infine, fu aggiunta una bordura bianca. Successivamente, inoltre, tale emblema fu oggetto di due ulteriori restyling: in una prima variante, la «N» fu rimpicciolita e assunse il design già adoperato per lo stemma «a botte» di fine anni cinquanta e al disotto di essa fu inserita la scritta SSC NAPOLI, che seguiva l’andamento curvo dello scudo; in una seconda variante, infine, furono inserite, nella parte bassa del bordo dorato, tre linee sequenziali che richiamavano i colori della bandiera italiana. Tali orientamenti in materia di identità visuale sembrarono decadere nel 1973, con l’adozione di un nuovo logo il cui design era privo di riferimenti araldici di sorta. Sempre per quella stagione, inoltre, furono prodotti dei distintivi a spilla che recavano il logo collocato all’interno di due cerchi concentrici (con quello più interno «attraversato» dalle orecchie dell’animale), tra i quali era inscritta la denominazione del club.

In seguito all’intervento della Federazione, contraria all’iniziativa, la dirigenza del club fu costretta a non avvalersi più dello stemma reale. Il nuovo emblema del club, dunque, mutò anzitutto nella forma, divenendo quest’ultima quella di uno scudo francese moderno; al centro del campo, che era azzurro, campeggiava la N napoleonica d’oro, che, però – ed è questa la novità maggiormente rilevante – era accompagnata dai tre gigli borbonici, sempre in oro, disposti due al di sopra e uno al di sotto di essa; infine, la bordura rossa dell’arme reale venne declinata in una filiera d’oro. Venne adottato, infatti, uno stemma che richiamava l’arme d’Angiò moderno, «d’azzurro, a tre gigli d’oro, alla bordura di rosso» – ovvero una delle insegne araldiche proprie della Casa Reale di Borbone. Lo stemma in argomento aveva la forma di un poligono quadrilatero curvilineo (coricato sul lato lungo), sul cui sfondo azzurro, bordato d’oro, si stagliava una «N», sempre dorata, non dissimile da quella classica, ma riprodotta «schiacciata» e in corsivo tipografo (per adattarsi alla forma del quadrilatero) e dotata di grazie alle estremità e a entrambe le intersezioni tra diagonale e verticali. È da evidenziare, però, che, diversamente dagli emblemi cuciti sulle maglie della squadra, lo stemma realizzato per i distintivi a spilla dati in omaggio agli abbonati, presentava sì la forma tonda – fondo azzurro, con bordo dorato – ma differivano le fattezze della «N»: anch’essa d’oro, infatti, risultava dotata di grazie.

Di più su maglie da calcio shop sulla nostra home page.

  • Related Posts

    Tienda crear camisetas personalizadas de equipos de futbol

    ↑ El Comercio (31 de octubre de 2014). «Perú y los casos que pudo ser desafiliado por camiseta real madrid 2025 la FIFA». Sin embargo los resultados de las primeras…

    Tienda decatlon camiseta termica futbol

    Tres clubes han participado en las 30 temporadas de la liga, ellos son el AC Sparta Praga, camiseta de boca juniors SK Slavia Praga y FC Slovan Liberec. La única…

    You Missed

    Tienda crear camisetas personalizadas de equipos de futbol

    • Por Tamara
    • junio 27, 2025
    • 63 views

    Tienda decatlon camiseta termica futbol

    • Por Tamara
    • junio 27, 2025
    • 57 views

    Tienda dibujos de niña con la camiseta de la selección futbol

    • Por Tamara
    • junio 27, 2025
    • 55 views

    Tienda dhgate camisetas futbol real madrid siemens

    • Por Tamara
    • junio 27, 2025
    • 54 views

    Tienda corte ingles camiseta de la seleccion espanhola de futbol adulto

    • Por Tamara
    • junio 27, 2025
    • 52 views

    Tienda diseñar camisetas futbol online gratis con degradado

    • Por Tamara
    • junio 27, 2025
    • 59 views