1953 – La società si fonde con la Bar Ivano Viareggio diventando Associazione Sportiva Calcio Viareggio. Per guidare la squadra nella nuova avventura in Prima Divisione, la scelta della società cadde inizialmente su Rosario Pergolizzi, che lasciò l’incarico dopo solo due settimane a causa di sopraggiunti problemi familiari. Proprio a Udine, il 22 agosto 2010, al suo esordio assoluto, la formazione granata colse la sua prima vittoria nella nuova categoria, imponendosi per 2-0 nel derby veneto contro il Cittadella, grazie a un’autorete del difensore cittadellese Nocentini e al raddoppio dell’attaccante granata Giacobbe. Per la stagione 2020-2021, a seguito dell’esonero di Ezio Capuano dopo una sconfitta contro la Ternana dominatrice del girone, viene ingaggiato Piero Braglia come nuovo allenatore, mentre viene confermato Salvatore Di Somma nel ruolo di direttore sportivo. Autore, insieme a tutta la rosa juventina (che chiude il campionato a un deludente settimo posto) di una stagione negativa, lascia l’Italia dopo una sola annata.
La squadra, fortemente rinnovata e ringiovanita, disputò un tranquillo campionato a metà classifica, concludendolo al decimo posto. Nel 2022 la squadra, allenata da Mauro Conte, ottiene il primo posto nel girone C del campionato di Eccellenza Veneta. Nella stagione 2009-2010, la squadra, sotto la guida dell’allenatore Alessandro Calori, ottenne, per la prima volta nella sua storia, una clamorosa promozione in Serie B, vincendo il campionato del proprio girone. Promossa in Serie A2 Élite. Il maggiore livello calcistico in cui la squadra militò furono i due campionati di Serie C disputati nel secondo dopoguerra, per poi disputare campionati dilettantistici. La svolta si compì nel mercato di gennaio, quando dall’Inter giunse in prestito il fantasista Álvaro Recoba. Dopo sei stagioni trascorse nel secondo livello regionale del calcio italiano, la squadra viene rilevata dall’imprenditore locale Andrea Bertolini. Holly è un ragazzo solare e amichevole con tutti, compresi i suoi avversari, e che dimostra grande generosità e attaccamento verso i suoi compagni di squadra.
Graziose bactris, superbe massimiliane regie, gigantesche palme maurizie dalle larghe foglie disposte a ventaglio, le foltissime curgia che s’incurvano verso terra e che sono quasi prive di fusto e spinosi javary s’intrecciavano in tutti i sensi colle passiflore maraniga, colle liane sipos color giallastro che formano delle sottilissime reti entro le quali gli stessi indiani si trovano imbarazzati a uscirne e alle carica papaia, specie di piante da zucche che producono certi cucurbitacei grossissimi quantunque di sapore poco delicato. I colori della maglia della Grecia sono il bianco e il blu. Dopo alcuni campionati di Serie C2 (caratterizzati anche da una retrocessione dopo i playout alla quale sono seguiti un ripescaggio e una salvezza sempre dopo i playout) la stagione 2007-2008 si chiuse con una promozione in Lega Pro Prima Divisione (dopo i play-off), nota in precedenza come Serie C1. Nella stagione seguente i rossoneri, nonostante ben quattro avvicendamenti in panchina, sfiorano la promozione in Serie B, dopo aver fatto un cammino straordinario con Delio Rossi in panchina. Tuttavia, secondo altre fonti, tale evento non avrebbe avuto un’influenza decisiva su una decisione (quella della partenza), di fatto già stabilita da Mussolini. Rashford è totalmente fuori dai nostri parametri e non coprirebbe il buco del centravanti, secondo me non se ne farà nulla.
La squadra vinse il girone C del campionato di Serie D 2003-2004, ottenendo così l’ingresso nel professionismo, in Serie C2. G.S. Arsenal Spezia: 5º nel girone A della IV Serie. Nel 1990 il sodalizio portogruarese, decidendo di fondersi con la Associazione Calcio Summaga diede corpo alla società denominata Calcio Portogruaro-Summaga (dai più informalmente chiamata semplicemente Portogruaro o Portosummaga); entrambi i club partecipavano al Campionato di Promozione 1989-1990 (massimo torneo regionale del tempo), che vide la prima classificarsi all’8º posto e la seconda al 16º (e ultimo) e per questo retrocessa per un solo punto. 1922 – Il sodalizio cambia denominazione in Associazione Sportiva La Romatina. Potendo contare la prima associazione golfistica italiana, il Florence Golf Club, a Firenze esiste in città un altro circolo di golf, il Golf Club Parco di Firenze. Il Portogruaro Calcio Associazione Sportiva Dilettantistica, meglio noto come Portogruaro, è una società calcistica italiana con sede a Portogruaro, nella città metropolitana di Venezia. L’Aquila non inizia male, alla fine del girone di andata si trova in una posizione di classifica tranquilla, ma a dicembre i punti di penalizzazione diventano 14, poi ridotti a 7; da questo momento in poi i risultati cominciano a peggiorare, la società entra in confusione, il tecnico Perrone viene sostituito, a sei giornate dalla fine, con Giacomo Modica, per poi essere richiamato nelle battute finali.